Inflazione eurozona: com'è andata e cosa dice sulle future mosse Bce
 
                    Inflazione eurozona ottobre 2025
 
                    Inflazione eurozona ottobre 2025
Nel mese di ottobre 2025, l’inflazione nell’area euro ha mostrato segnali di rallentamento, attestandosi al 2,1%, in lieve calo rispetto al 2,2% registrato a settembre – come da attese. Tuttavia, l’inflazione core – che esclude le componenti più volatili come energia e alimentari – è rimasta stabile al 2,4%, evidenziando una certa persistenza delle pressioni sui prezzi, soprattutto nel settore dei servizi, dove si è registrata un’accelerazione al 3,4% dal 3,2%.
Dunque, le componenti di fondo continuano ad essere elevate, soprattutto l’inflazione dei servizi. Dunque, questi dati rafforzano la volontà della BCE di mantenere i tassi invariati per il prossimo futuro. Le misure sottostanti restano elevate.
Attendi, stiamo caricando il contenuto