Messico: terzo trimestre in contrazione
 
                    Pil terzo trimestre Messico
 
                    Pil terzo trimestre Messico
Nel terzo trimestre del 2025, l’economia del Messico ha mostrato segnali di rallentamento, con una contrazione del PIL dello 0,3% rispetto al trimestre precedente. Sebbene il dato sia leggermente migliore rispetto alle previsioni, che stimavano un calo dello 0,4%, la situazione va monitorata. Su base annua, il PIL è diminuito dello 0,2%, evidenziando una debolezza strutturale che coinvolge diversi settori chiave.
Il comparto industriale, che include estrazione, costruzioni e manifattura, ha subito una flessione significativa del 2,9% rispetto all’anno precedente. Questo calo è attribuibile in parte all’incertezza commerciale, soprattutto nei rapporti con gli Stati Uniti, e alla scarsa fiducia degli investitori. Anche i consumi interni, gli investimenti privati e la spesa pubblica mostrano segni di indebolimento.
Le prospettive per il 2025 non sono particolarmente ottimistiche: gli analisti prevedono una crescita limitata allo 0,5%, mentre il Fondo Monetario Internazionale stima un incremento dell’1%. Il governo, tuttavia, mantiene una visione più positiva, confidando in una ripresa nel quarto trimestre.
Sul fronte esterno, le esportazioni hanno registrato un aumento del 14% nel mese di settembre, offrendo un parziale sollievo. Tuttavia, le tensioni legate all’accordo commerciali e le tariffe imposte dagli Stati Uniti continuano a rappresentare un ostacolo per lo sviluppo economico.
Per quanto riguarda gli investimenti, per la Borsa controlla i nostri portafogli, mentre le obbligazioni non sono all'acquisto.
Attendi, stiamo caricando il contenuto