News

Pmi Cina: ottobre diffcile

Cina: Pmi ottobre 2025

Cina: Pmi ottobre 2025

Data di pubblicazione 31 ottobre 2025
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Cina: Pmi ottobre 2025

Cina: Pmi ottobre 2025

La manifattura rallenta e lo fa molto più di quanto atteso, portando così l'attività economica cinese a destare, ancora una volta, preoccupazioni

A ottobre, l’indice ufficiale PMI manifatturiero è sceso a 49 punti, segnando il settimo mese consecutivo di contrazione (essendo sotto quota 50 punti) e il peggior risultato degli ultimi sei mesi. Il dato è sotto le attese che si aspettavano un peggioramento solo limitato a 49,6 punti – dai 49,8 punti. L’indice Pmi manifatturiero ha conosciuto solo un leggero, da 50 a 50,1 punti, miglioramento – dato allineato alle attese. Per questo, l’indice composito Pomi è sceso da 50,6 a 50 punti.

Le cause di questa crisi sono molteplici. In primo luogo, la domanda interna rimane debole, segno che i consumatori e le imprese cinesi non stanno ancora spendendo o investendo abbastanza per sostenere la produzione. A questo si aggiungono le tensioni commerciali con gli Stati Uniti, che, sebbene abbiano conosciuto una momentanea tregua, continuano a influenzare negativamente le esportazioni e la fiducia degli investitori. Anche fattori stagionali, come il minor numero di giorni lavorativi dovuto alle festività nazionali, e la complessità del contesto economico globale, caratterizzato da incertezze geopolitiche e inflazione internazionale, hanno contribuito a peggiorare la situazione.

Con questi dati sono sempre maggiori le voci che ritengono che la Cina debba intervenire con ulteriori misure di supporto politico ed economico per rilanciare la crescita. Pechino ha già introdotto diverse misure di stimolo, tra cui un pacchetto da 1 trilione di yuan (circa 141 miliardi di dollari) lanciato a settembre, e si ipotizzano ulteriori tagli ai tassi di interesse e riduzioni delle riserve obbligatorie per le banche, con l’obiettivo di favorire il credito e sostenere gli investimenti.