Polonia: inflazione stabile. Cosa ne sarà dei tassi?

Polonia: inflazione settembre 2025
Polonia: inflazione settembre 2025
A settembre, l’inflazione in Polonia si è mantenuta stabile al 2,9% su base annua, confermando le stime preliminari. Questo dato riflette un equilibrio tra l’aumento dei prezzi dei beni, cresciuti dell’1,9%, e quello dei servizi, che hanno registrato un incremento più marcato del 5,8%. La stabilità dell’inflazione è stata favorito da una crescita più contenuta dei prezzi alimentari, che ha compensato il calo meno accentuato dei prezzi dei carburanti.
Alcune variazioni specifiche hanno contribuito a questo quadro: i prezzi della frutta sono diminuiti del 3,7%, quelli delle verdure del 2,2%, mentre i servizi hanno registrato una lieve flessione dello 0,2%, grazie soprattutto alla riduzione dei costi dei pacchetti turistici e dei trasporti. Al contrario, il riscaldamento centrale ha visto un aumento dell’1,1%.
L’inflazione core, che esclude alimentari ed energia, si è mantenuta stabile al 3,2% di agosto. Questo dato è particolarmente rilevante per la Banca Nazionale di Polonia (NBP), che mira a mantenere l’inflazione vicino al suo obiettivo del 2,5%.
Guardando al futuro, le previsioni indicano che l’inflazione dovrebbe rimanere tra il 2,5% e il 3,0%, in linea con l’obiettivo della NBP. Si ipotizzano ulteriori tagli dei tassi d’interesse a partire dal 2026, anche se chi non esclude una possibile riduzione già a novembre, anche se non rappresenta lo scenario principale. I tassi, attualmente al 4,50%, potrebbero scendere fino al 4% entro la fine del 2026.
Tuttavia, alcuni fattori potrebbero esercitare pressioni al rialzo sui prezzi nei prossimi mesi, tra cui l’aumento delle accise su alcol, tabacco e zucchero. Inoltre, sebbene si preveda una riduzione dei prezzi amministrati dell’elettricità, i costi di distribuzione potrebbero aumentare, influenzando il quadro inflazionistico complessivo.
Per la Borsa polacca controlla i nostri portafogli, mentre per le obbligazioni, i titoli di Stato in zloty non sono da acquistare, mentre puoi comprare quelli in euro.
Attendi, stiamo caricando il contenuto