S&P: rating confermato per l'Italia

Rating Italia S&P
Rating Italia S&P
S&P ha confermato il rating dell’Italia a BBB+ e l’outlook a stabile: dunque per il momento non sono previsti cambiamenti, né in meglio né in peggio, per il futuro. Non è arrivata così nessuna promozione, aspettativa infondata. Infatti, S&P aveva già migliorato il giudizio da BBB a BBB+ ad aprile, muovendosi in anticipo rispetto alle altre case di rating – Fitch lo ha fatto a settembre. Inoltre, essendo l’outlook “stabile”, non c’era in programma, o comunque, l’idea, di una revisione al rialzo: un salto da BBB+ con outlook stabile ad addirittura A-, non passando per un BBB+ con outlook positivo è qualcosa di molto poco frequente. Semmai, si poteva puntare su un miglioramento dell’outlook da stabile a positivo, ma anche in questo caso, dopo la promozione di aprile, i tempi sarebbero stati comunque veloci.
Il giudizio di S&P deriva da “un contesto politico stabile” e da un “continuo slancio riformatore”, che insieme alla “riduzione degli squilibri esterni migliorano ulteriormente gli indicatori di credito dell’Italia”. L’insieme di questi fattori “mitiga i rischi derivanti dal debito pubblico ancora elevato e dalle crescenti sfide esterne”.
Attendi, stiamo caricando il contenuto