IFO: orizzonte ancora nuvoloso
Germania: IFO novembre 2025
Germania: IFO novembre 2025
L’economia tedesca mostra segnali di debolezza inattesi, mettendo in ombra le speranze di una ripresa. Secondo i dati pubblicati dall’Ifo – che racchiude la fiducia degli industriali tedeschi, l’indice delle aspettative è sceso a 90,6 punti a novembre, in calo rispetto ai 91,6 del mese precedente e contro le previsioni di stabilità. Sebbene le imprese valutino la situazione attuale in modo leggermente più positivo, la fiducia verso il futuro rimane fragile.
Il settore manifatturiero è particolarmente colpito, con all’orizzonte un forte deterioramento a causa della contrazione degli ordini e delle incertezze globali. Per contrastare questa tendenza, il governo punta su investimenti in infrastrutture e difesa, ma sono già state riviste al ribasso le stime di crescita per il 2026, portandole a meno dell’1%.
La ripresa, quindi, appare lenta e disomogenea: i servizi sostengono una crescita minima, mentre industria e costruzioni potrebbero beneficiare solo in parte della spesa fiscale prevista per il prossimo anno. Sullo sfondo, la Commissione Europea prevede la fine della stagnazione nel 2026, ma i rischi legati ai dazi statunitensi e alle tensioni internazionali continuano a pesare sulle prospettive.