News

Pil e inflazione: l'aggiornamento sull aPolonia

Polonia: Pil ed inflazione

Polonia: Pil ed inflazione

Data di pubblicazione 14 novembre 2025
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Polonia: Pil ed inflazione

Polonia: Pil ed inflazione

Ecco il punto su crescita e carovita polacchi

L’economia polacca ha registrato un’accelerazione significativa negli ultimi mesi. Nel terzo trimestre il PIL è cresciuto dello 0,8%, portando il ritmo annuo al 3,7%, il risultato migliore dal 2022, periodo di forte rimbalzo post-pandemico. Questa dinamica conferma la Polonia come una delle economie più vivaci dell’Europa centrale.

Il principale motore della crescita resta la consumi delle famiglie, sostenuti da un mercato del lavoro molto solido – caratterizzato da un basso tasso di disoccupazione – e da un aumento dei redditi reali. A favorire il potere d’acquisto ha contribuito anche l’inflazione che ora appare notevolmente più contenuta rispetto agli anni precedenti: a ottobre 2025, l’agenzia statistica nazionale della Polonia ha riportato un incremento dei prezzi al consumo su base annua del 2,8%.

La discesa dell’inflazione ha dato alla Banca Centrale della Polonia margine per tagliare in modo significativo il tasso di riferimento: dal 6,75% nel 2023 all’attuale 4,25%. Il credito più conveniente ha sostenuto la domanda interna, alimentando acquisti e investimenti. Anche altri settori chiave hanno mostrato segnali di forte ripresa. Il comparto delle costruzioni e gli investimenti aziendali sono tornati su ritmi vivaci, mentre l’industria sembra finalmente avviarsi verso l’uscita dalla fase di debolezza registrata negli ultimi anni. Guardando ai prossimi trimestri, la Polonia dovrebbe mantenere un profilo di crescita solido grazie al suo grande mercato interno e alla possibilità di beneficiare indirettamente della relance fiscale prevista in Germania, suo principale partner commerciale. Le previsioni indicano un rialzo del PIL superiore al 3% sia per il 2025 sia per il 2026, una performance nettamente migliore rispetto alla Zona Euro, che dovrebbe attestarsi attorno all’1%.

Nonostante queste prospettive favorevoli, tali miglioramenti non sono ancora pienamente riflessi nella valutazione dei titoli azionari polacchi: per sapere quando puntare sulla Borsa polacca, controlla i nostri portafogli, mentre per le obbligazioni, i titoli di Stato polacchi in euro possono essere acquistati, ma non quelli in zloty.