News

Shutdown: arriva l'accordo?

Shutdown Usa

Shutdown Usa

Data di pubblicazione 11 novembre 2025
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Shutdown Usa

Shutdown Usa

Il Senato ha trovato un accordo, ora tocca alla Camera. Lo shutdown più lungo della storia sta per finire?

Il Senato degli Stati Uniti ha compiuto un passo significativo verso la risoluzione dello shutdown governativo più lungo della storia americana, durato oltre 40 giorni. Con un voto di 60 a 40, è stata approvata una proposta di legge che mira a riattivare il finanziamento di diversi dipartimenti federali e a garantire il pagamento ai lavoratori pubblici in congedo forzato.

Il disegno di legge prevede il finanziamento completo per settori come l’Agricoltura, gli Affari dei Veterani e il Congresso, mentre per altre agenzie è prevista un’estensione temporanea dei fondi fino al 30 gennaio. Tuttavia, la proposta deve ancora superare l’esame della Camera, dove persistono divisioni interne tra i Democratici, in particolare riguardo alla mancata inclusione dell’estensione dei sussidi previsti dall’Obamacare.

I Repubblicani hanno promesso un voto separato su questi sussidi entro metà dicembre, ma tale promessa non ha convinto tutti i membri del Partito Democratico, alcuni dei quali restano contrari alla proposta attuale. Nonostante ciò, alcuni Democratici moderati hanno deciso di sostenere il compromesso, rompendo con la linea del partito.

Dal punto di vista economico, lo shutdown ha avuto conseguenze rilevanti: si stima un costo settimanale di circa 15 miliardi di dollari e un possibile calo del PIL dell’1,5% nel trimestre. Anche la fiducia dei consumatori ha subito un duro colpo, raggiungendo i livelli più bassi degli ultimi tre anni.

Infine, il disegno di legge include anche misure aggiuntive come l’aumento dei fondi per la sicurezza del Campidoglio, il blocco dei tagli agli aiuti alimentari internazionali e nuove restrizioni alla vendita di prodotti a base di canapa, che hanno suscitato proteste da parte dell’industria.