News

La Fed taglia i tassi

Data di pubblicazione  03 marzo 2020
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Costo del denaro tagliato dello 0,5%

La Fed, la Banca centrale Usa, ha deciso di passare subito all'azione senza perdere tempo. Ha infatti deciso di tagliare dello 0,5% il costo del denaro portandolo ad un intervallo compreso tra l'1% e l'1,25%. E potrebbe non essere finita qui. La Fed ha fatto sapere che sta monitorando da vicino gli sviluppi e le implicazioni per la crescita economica e userà i suoi strumenti e agirà in modo appropriato per sostenere l'economia. Tradotto: se le cose dovessero peggiorare oppure questa misura dovesse risultare insufficiente, ci potranno essere ancora nuovi tagli. 

Secondo Powell, il governatore della Fed, i fondamentali dell'economia a stelle strisce restano solidi: crescita e mercato del lavoro sono ancora in buona salute. Tuttavia, il coronavirus rappresenta un rischio molto serio per l'attività economica e dunque ha deciso di dare fin da subito un sostegno all'economia tagliando i tassi d'interesse.

I mercati si aspettavano una mossa da parte della Fed nella riunione del prossimo 18 marzo, se non anche prima. Le previsioni erano però per un taglio dello 0,25% a marzo e poi di un altro 0,25% ad aprile. Invece la Banca cnetrale Usa ha deciso da subito un taglio dello 0,5%, accorpando in una sola mossa due tagli consecutivi. Le attese dei mercati, comunque, sono quelle di uleriori mosse da parte della Fed: entro fine anno, infatti, sono previsti altri due tagli al costo del denaro.

DOVE SARANNO I TASSI A FINE ANNO?

Secondo i mercati, a dicembre c'è il 52% di possibilità che i tassi siano pari od inferiori ad un livello compreso tra lo 0,5% e lo 0,75%, il che fa presupporre l'ipotesi di altri due tagli da qui a fine anno