News

L'economia resiste

Bandiere del mondo

Bandiere del mondo

Data di pubblicazione 24 novembre 2021
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Bandiere del mondo

Bandiere del mondo

Nel complesso, nonostante i venti contrari, l'economia globale è ancora saldamente sulla buona strada per espandersi

Le stime preliminari prevedono una continua espansione economica nei paesi sviluppati a novembre. Nonostante i problemi di approvvigionamento, l'impennata delle pressioni inflazionistiche e il riacutizzarsi dell'epidemia in Europa, l'attività economica è rimasta molto dinamica.

Nell'area euro, l'indice PMI manifatturiero è addirittura aumentato a novembre, superando le aspettative. La situazione è però tesa nel settore manifatturiero con problemi di approvvigionamento che causano un calo della produzione di automobili per il 3° mese consecutivo. Nel settore dei servizi, le aspettative sono invece peggiorate a causa dell'aumento dei contagi.

Negli Stati Uniti, i dati sull'attività di novembre hanno mostrato un settore privato molto dinamico per il 2° mese consecutivo. Come nel Vecchio continente, le carenze e l'impennata dei prezzi sono i principali ostacoli all'espansione economica. Tuttavia, più che il Covid-19, Oltreooceano è la carenza di manodopera che preoccupa sempre più gli imprenditori.

In Giappone, infine, gli indici che mostrano l’andamento dell’attività economica sono rimbalzati fortemente a novembre raggiungendo il livello più alto da ottobre 2018.

Nel complesso, nonostante i venti contrari, l'economia globale è ancora saldamente sulla buona strada per espandersi. Un'accelerazione della crescita è prevista entro la fine dell'anno negli Stati Uniti e in Giappone. Più incerta si presenta invece la situazione in Europa, dove il riacutizzarsi dell'epidemia impone nuove restrizioni che peseranno sull'attività economica. Tuttavia, le prospettive a medio termine rimangono buone nel Vecchio continente.

Per quanto riguarda i tuoi investimenti, le azioni dell'Eurozona sono presenti nei portafogli indipendentemente dal profilo di rischio. Questo vale anche per le azioni britanniche e giapponesi. Data la loro valutazione e la forza del dollaro, le azioni statunitensi sono interessanti solo nel contesto di un portafoglio dinamico.