- Investire
- Mercati e valute
- La Fed non esclude nulla
La Fed non esclude nulla
5 mesi fa - giovedì 27 gennaio 2022
La Fed è pronta ad alzare i tassi
Normalmente molto attenta a quanto sta accadendo in termini di indicatori macroeconomici, ma anche alle condizioni sui mercati finanziari, e quindi molto flessibile nel suo approccio, la Fed nella ha deciso di comunicare al mercato, nella sua prima riunione dell'anno, le prossime strette monetarie.
Nulla di sorprendente nel comunicato stampa, che, pur dopo aver lasciato i tassi d’interesse fermi in questa riunione tra lo 0% e lo 0,25%, evoca un primo aumento dei tassi per il mese di marzo (come ampiamente previsto dal mercato) e la fine degli acquisti di titoli sempre nel mese di marzo. Successivamente, sarà la volta della riduzione del bilancio della Fed e cioè dopo aver smesso di acquistare nuovi bond, la Fed inizierà progressivamente a non reinvestire più quelli comprati in passato e che man mano andranno in scadenza.
La Fed è comunque andata oltre, mostrandosi nettamente propensa a seguire, con convinzione, un progressivo ritorno ad una politica monetaria più convenzionale, ritirando dunque tutti gli stimoli monetari. Infatti, il governatore Powell ha lasciato aperta la porta a qualunque intervento necessario: addirittura non ha neppure escluso un aumento dei tassi in una sola riunione dello 0,5% anziché del tradizionale 0,25%. Non solo. Lo stesso governatore non si è anche rifiutato di escludere la possibilità di aumentare i tassi in tutte le riunioni del 2022 – rimane un’ipotesi, ad oggi, non contemplata dal mercato e molto improbabile.
Dopo tutto, con un'inflazione ben al di sopra del 2%, un mercato del lavoro forte e con tutti gli indicatori dell’attività economica che hanno continuato a rafforzarsi, la necessità di una politica monetaria espansiva non esiste più. Inoltre, la Fed ritiene che i mercati finanziari siano abbastanza forti da far fronte a diversi aumenti dei tassi nel 2022, mostrando così poca preoccupazione per l'impatto che questi potrebbero avere sui prezzi delle attività finanziarie.
A questo i mercati hanno, e ancora lo stanno facendo, reagito con molto nervosismo.