News

La Bank of England alza i tassi

Data di pubblicazione  03 febbraio 2022
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Anche nel Regno Unito si inizia rendere la politica monetaria più stringente

Oltre la Banca centrale europea, anche quella del Regno Unito, la Bank of England, si è riunita per decidere il da farsi sulla sua politica monetaria e, a differenza di quanto fatto dalla collega della zona euro, ha aumentato i tassi dallo 0,25% allo 0,50%. E non è tutto: un nuovo aumento nei prossimi mesi è più che possibile.

Quattro dei nove membri del comitato monetario hanno persino chiesto di aumentare immediatamente il costo del denaro dello 0,50%. La Banca d'Inghilterra smetterà anche di acquistare obbligazioni e ridurrà lo stock di titoli di debito che ha accumulato negli ultimi anni. Questa stretta monetaria mira a contenere l'impennata dell'inflazione, attualmente al 5,4% e prevista a un picco del 7,25% ad aprile, quando le tariffe regolamentate del gas e dell'elettricità avranno incorporato l'aumento dei prezzi degli ultimi mesi.

L'inasprimento della politica monetaria non avrà alcun impatto sull'impennata dei prezzi dell'energia, la forza trainante dello slittamento dei prezzi, ma impedirà un aumento delle aspettative inflazionistiche rassicurando gli agenti economici sul desiderio delle autorità monetarie di contenere lo slittamento dei prezzi.