News

Indice Pmi zona euro: la ripresa continua...

Data di pubblicazione  25 febbraio 2022
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

...ma ora pesa l'incognita ucraina

La situazione economica sta migliorando nell'area dell'euro secondo l'indice PMI manifatturiero, che ha fatto segnare 58,4 punti, quindi ancora ben oltre i 50 punti – soglia che definisce se l’attività è in espansione o contrazione. 

Nel settore manifatturiero, i problemi di approvvigionamento continuano a ostacolare la produzione e le aziende non sono in grado di soddisfare l'elevata domanda, aa ciò non ha impedito all'attività manifatturiera di continuare ad espandersi. Il forte aumento delle assunzioni a livello europeo preannuncia poi un'accelerazione della produzione manifatturiera nei prossimi mesi. Nei servizi, la crescita dell'attività accelera con la revoca delle restrizioni messe in atto per contrastare la variante omicron. Un forte rimbalzo è previsto anche per i viaggi e il turismo. Nel complesso, tutto ciò fa sperare in una forte crescita del Pil dell'area dell'euro.

Due grandi nuvole, tuttavia,  oscurano questo limpido cielo congiunturale. Il primo è l'inflazione, confermata a un picco del 5,1% a gennaio e che dovrebbe accelerare ulteriormente nei prossimi mesi con l'impennata dei prezzi dell'energia. L'aumento dei prezzi dei fattori di produzione e dei salari sta costringendo le imprese ad aumentare i loro prezzi di vendita. Mentre la domanda ha finora resistito, c'è il rischio reale che l'impennata dei prezzi finisca per indebolire i consumi e l'intera gamma di attività economiche.

L'altra macchia nera è la crisi ucraina. Nessuno può prevedere la sua evoluzione, né l'entità delle sue conseguenze economiche per il vecchio continente. Solo l'incertezza e le tensioni sui prezzi dell'energia che la crisi genera penalizzeranno la crescita europea quest'anno. E più la crisi si intensifica, più diminuirà il dinamismo economico dell'area dell'euro.

Per sapere quanto destinare dei tuoi investimeti alla zona euro – sia Borsa sia bond – controlla i nostri portafogli.