News

Indice Zew: crollo record

Le prospettive di stagflazione affossano l'indice ZEW

Le prospettive di stagflazione affossano l'indice ZEW

Data di pubblicazione 15 marzo 2022
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Le prospettive di stagflazione affossano l'indice ZEW

Le prospettive di stagflazione affossano l'indice ZEW

Il calo conosciuto a marzo è il più grande da quando lo ZEW è stato istituito

Dato attuale: -39,3
Attese: 10
Periodo di riferimento: marzo 2022
Dato precedente: 54,3 (febbraio 2022)

L’indice ZEW, che sintetizza la fiducia degli esperti economici tedeschi, a marzo è sceso da 54,3 a -39,3 punti. Oltre ad essere peggiore delle attese (fissate a 10 punti), il dato odierno fa registrare il più grande calo da quando l’indice ZEW è stato istituito dal 1991. Anche l'indice sulle condizioni attuali migliora da -8,1 da -21,4, che seppur leggermente migliore delle attese (-22,5), mostra come la fiducia in Germania sia oramai minata nel profondo.

LA RAGIONI DEL CROLLO
Questa situazione è dovuta al fatto che una recessione sta oramai diventando sempre più probabile a causa della guerra in Ucraina e delle sanzioni contro la Russia. A questo va aggiunto anche l’aumento delle aspettative di inflazione e dunque lo spettro di stagflazione nei prossimi mesi aleggia tra gli esperti economici tedeschi e di conseguenza si riflette sull’indice ZEW. Le peggiorate prospettive riguardano praticamente tutti i settori dell'economia tedesca, ma in particolare i settori ad alta intensità energetica e il settore finanziario.

ZEW: SAPERNE DI PIÙ
Descrizione. È un’indagine realizzata mensilmente dall’omonimo centro di ricerca tedesco intervistando gli esperti economici di dipartimenti di ricerca di banche, assicurazioni e società industriali. Obiettivo è capire le attese di questi operatori sul futuro dell’economia tedesca nei sei mesi successivi all’intervista. Lo Zew è costruito come differenza tra la percentuale di ottimisti e la percentuale di pessimisti.
Punti di forza. Comprende un ampio numero di variabili economiche e finanziarie e si è dimostrato uno strumento utile a supporto delle previsioni a breve e medio termine.
Punti di debolezza. Descrive le aspettative degli operatori e non dati economici certi.
È in grado di influenzare i mercati? Sì. Le aspettative degli operatori intervistati possono rappresentare un indizio del futuro andamento dell’economia tedesca e, vista l’importanza di quest’ultima, anche dell’economia europea.