News

Anche la Corea si confronta con l'inflazione...

Data di pubblicazione  13 aprile 2022
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

...ma l'economia rimane solida

A lungo limitato ai paesi occidentali, il fenomeno dell'aumento dell'inflazione sta cominciando a essere notato anche altrove. È il caso della Corea del Sud dove, a marzo, ha raggiunto il 4,2%, un livello che il paese non aveva sperimentato dal 2011. Ciò è dovuto all'impennata dei prezzi dell'energia e di altre materie prime legate alla guerra in Ucraina.

L'economia coreana ha sofferto negli ultimi trimestri di problemi alla catena di produzione e alla catena di approvvigionamento, in particolare i semiconduttori, che hanno pesato sui suoi principali esportatori e sul mercato azionario di Seoul. Ma ora affronta un altro problema nella 2atena di approvvigionamento: la Corea è un Paese povero di energia e importa una parte significativa del gas, del petrolio e del carbone che consuma dalla Russia. Mentre la Cina è il più grande cliente della Russia in Asia, la Corea del Sud importa il 17% del suo carbone, il 6% del suo petrolio e il 5% del suo gas dalla Russia. Questo spiega il forte aumento dell'inflazione, che si sta gradualmente diffondendo a tutti i settori. Escludendo energia e prodotti alimentari, i prezzi sono aumentati del 2,9%. Dopo aver alzato i tassi di riferimento tre volte da agosto 2021 all'1,25%, la Bank of Korea terrà d'occhio l'andamento dei prezzi e sono probabili ulteriori rialzi dei tassi.

Mentre questo aumento dei prezzi è sicuramente un fattore da monitorare, non impatta a livello strutturale sull’economia. La Corea rimane molto competitiva, soprattutto nei settori tecnologico e industriale, e la domanda dei prodotti Made in Korea rimane forte. Le sue imprese e la sua economia sono ben posizionate per riprendersi non appena l'Asia – ancora pesantemente colpita dalle restrizioni pandemiche – tornerà ad una parvenza di normalità. Per questo continuiamo ad investire sulla Borsa di Seoul nei nostri portafogli equilibrato e dinamico. I bond in won, invece, non sono da acquistare.