A luglio la fiducia dei consumatori e delle imprese italiane risultano in calo, rispettivamente da 98,3 a 94,8 e da 113,4 a 110,8.
Guardando ai consumatori, tutte le componenti dell’indice di fiducia sono in calo. In particolare, il clima economico e quello futuro mostrano le diminuzioni più marcate scendendo, rispettivamente, da 93,9 a 84,9 e da 98,8 a 92,9; il clima personale e quello corrente passano da 99,8 a 98,1 e il secondo da 97,9 a 96,1.
Per quanto riguarda le imprese, la fiducia è in peggioramento nella manifattura (l’indice scende da 109,5 a 106,7) e nei servizi di mercato (da 109,0 a 104,1) mentre migliora nelle costruzioni (l’indice sale da 159,7 a 164,4) e nel commercio al dettaglio (da 107,2 a 108,1).
LA FIDUCIA IN ITALIA