News

Il mercato immobiliare Usa come sta?

Data di pubblicazione  26 luglio 2022
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Dati in rallentamento per l'immobiliare a stelle e strisce

Il mercato immobiliare mostra dati sotto le attese, che in alcuni casi fanno segnare un rallentamento, in altri un vero e proprio calo. Partiamo dalle vendite di nuove case. A giugno hanno fatto segnare un -8,1%, scendendo così dalle 642.000 vendite di maggio a 590.000 di giugno. Le attese erano invece per un aumento a 660.000 vendite.

Sul fronte dei prezzi delle case, l'indice S&P/Case-Shiller di maggio – i dati sono sempre ritardati di due mesi in questo caso - mostra un rialzo del 20,5% rispetto a 12 mesi fa, contro il +20,6% atteso dal mercato e il +21,2% del mese precedente. Su base mensile il rialzo è stato solo dell’1,3% e si tratta di un rallentamento rispetto al +1,7% di aprile e al +2,4% di marzo.

È ovvio che l’aumento del costo dei mutui, generato dal rialzo nel costo del denaro della Fed inizia colpire la capacità degli americani di ottenere un prestito, così come l’elevata inflazione riduce, in generale, la capacità di spesa e il potere d’acquisto.