News

Canada: la crescita regge e l'economia rimane robusta. Ecco come investire nel Paese

Investire in Canada?

Investire in Canada?

Data di pubblicazione 31 agosto 2022
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Investire in Canada?

Investire in Canada?

Il Pil del secondo trimestre non mostra segni di rallentamento e anche il mercato del lavoro è forte. Qual è il modo migliore per investirci?

Il Pil canadese è aumentato dello 0,8% nel secondo trimestre, così come fatto nel primo trimestre, mentre rispetto ad un anno fa la crescita è del 4,56%, in accelerazione rispetto al 2,9% messo a segno nel primo trimestre. È dunque un risultato positivo, che non mostra rallentamenti rispetto al trimestre precedente, anche se le attese si aspettavano qualcosa di più (su base trimestrale la crescita attesa era attorno all’1%).

Quello del Pil non è l’unico dato robusto che arriva dall’economia canadese. La disoccupazione a luglio è stata al 4,9%, rimanendo dunque sui minimi storici. Anche il commercio con l’estero ha mantenuto nel secondo trimestre un surplus a livello record come fatto nel primo. È ovvio che le problematiche che interessano tutto il mondo, il rallentamento globale e l’inflazione che a luglio era del 7,6%, peseranno sul futuro dinamismo dell’economia canadese. Nonostante ciò, però, le prospettive per il Canada sono comunque positive e come puoi vedere nella tabella qui sotto, sono migliori di quelle della zona euro e in certi casi anche migliori rispetto a quelle degli Usa.

LE STIME PER IL CANADA

 

Pil

Inflazione

2022

2023

2024

2022

2023

2024

Canada

3%

2.50%

2%

6%

3.90%

2.20%

Zona euro

1.00%

1.50%

1.10%

6.90%

4.40%

2%

Usa

2.70%

1.80%

2.20%

7%

4%

2.20%

Mondo

2.90%

2.90%

2.90%

8%

4.90%

3%

 

Il dollaro canadese ha corso molto negli ultimi due anni, andando a ruota con il dollaro Usa. Alle attuali quotazioni, anche tenendo conto delle prospettive su Pil e inflazione, la divisa canadese risulta essere anche oramai leggermente sopravvalutata rispetto all’euro. I bond in dollari canadesi non sono dunque da acquistare. Sul fronte azionario, invece, puoi puntare sul listino canadese, ma solo se segui, come strategia, l’investitore equilibrato e dinamico.