News

Pil Usa: terzo trimestre sopra le attese

Data di pubblicazione  27 ottobre 2022
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

La prima stima sulla crescita Usa mostra un recupero, ma...

L'economia Usa ha registrato una crescita annualizzata del 2,6% nel 3° trimestre, facendo così meglio delle attese (+2,4%) e lasciandosi così alle spalle un 1° semestre del 2022 segnato da una contrazione economica.

Ma non è questo il momento di festeggiare. Con un +1,4%, i consumi delle famiglie sono cresciuti meno rapidamente rispetto al trimestre precedente, segno che il calo del potere d'acquisto è reale. Lo stesso vale per gli investimenti, che risentono molto degli aumenti dei tassi di interesse che rendono il credito più costoso, scesi dell'8,5% e addirittura del 26,4% quelli sugli investimenti residenziali – sul rallentamento del mercato residenziale vedi qui.

In queste condizioni, il contributo più forte alla crescita è venuto dalle esportazioni, che sono cresciute del 14,4%, mentre le importazioni sono diminuite del 6,9%. Si tratta di un'economia americana il cui dinamismo del mercato interno si sta esaurendo, ma che sta approfittando delle esportazioni per garantire la crescita, ma la mancanza di dinamismo nella domanda interna è preoccupante. Gli Stati Uniti potrebbero non andare verso una recessione, come ci aspettiamo in Europa, ma prevediamo ma crescita molto bassa nel 2023, nell'ordine dello 0,5%. Tuttavia, e soprattutto più importante in un’ottica di medio-lungo periodo, il Paese non sperimenterà le difficoltà di approvvigionamento energetico che gravano sull'Europa.