Nuova riunione e nuovo rialzo dei tassi per la Bank of England (BoE), la Banca centrale inglese. Il costo del denaro è stato alzato al 5,25% dal 5%, raggiungendo così un nuovo massimo degli ultimi 15 anni. Era una mossa del tutto attesa del mercato.
La BoE ha però voluto avvertire che la sua lotta contro l'inflazione potrebbe richiedere condizioni di prestito più restrittivi per un periodo prolungato. Tradotto: altri rialzi nei tassi sono in arrivo.
Infatti, se l'inflazione dovesse persistere, la politica monetaria rimarrà sufficientemente restrittiva per abbastanza tempo per riportare il carovita all'obiettivo del 2%.
La BoE ha tagliato le sue previsioni di crescita per i prossimi due anni e ha aumentato le sue attese di inflazione nel medio termine, segnalando un contesto cupo per le prossime elezioni generali, che devono tenersi entro l'inizio del 2025.
Le prospettive non positive sull’economia inglese non sono una novità, così come le mosse future della BoE. Confermiamo quindi la nostra posizione sugli investimenti britannici.