News

Corea del Sud: il punto su economia e investimenti

Corea del Sud

Corea del Sud

Data di pubblicazione 05 settembre 2023
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Corea del Sud

Corea del Sud

Dalla Corea del Sud sono arrivati i dati su inflazione e Pil: come sono andati? Cosa farà la Banca centrale? E cosa devi fare con gli investimenti in azioni ed obbligazioni?

L’inflazione in Corea del Sud torna ad aumentare e lo fa con un rialzo nettamente superiore alle attese. Il carovita è passato infatti dal 2,3% al 3,4% annuo, contro attese del 2,7%. Secondo la Banca centrale l’inflazione dovrebbe attestarsi attorno al 3% nel corso del quarto trimestre. Infatti, una parte del rialzo di agosto è dovuto a fattori stagionali, come il rialzo dei costi dell’energia e il clima che ha pesato sui costi dei prodotti agricoli.

Il rialzo però così consistente del dato agostano, nettamente superiore alle attese, porta la Banca centrale a dover mantenere il suo atteggiamento attendista ma orientata alla stretta monetaria. I tassi sono infatti fermi al 3,5% da gennaio, ma da allora la Banca centrale ha sempre detto di essere pronta ad alzare ancora, perché l’inflazione non è sotto controllo. Questo dato conferma l’impressione che la lotta al carovita non è terminato e quindi, se un rialzo non è ancora deciso e rimane un’eventualità, il taglio del costo del denaro non è da prendersi in considerazione.

Quanto all’economia, i dati del secondo trimestre confermano una crescita trimestrale dello 0,6%, dopi lo 0,3% del primo trimestre. Le autorità sperano in un recupero delle esportazioni per centrare una crescita dell’1,4% per tutto il 2023.

Per quanto riguarda gli investimenti, i bond in won coreani non sono da acquistare, mentre le azioni possono far parte di due dei tre portafogli che consigliamo.