News

Zona euro: inflazione confermata al 5,3%. Cosa farà la Bce a settembre?

Inflazione zona euro

Inflazione zona euro

Data di pubblicazione 18 agosto 2023
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Inflazione zona euro

Inflazione zona euro

Cosa aspettarsi dalla Banca centrale europea nella prossima riunione? I tassi saranno ancora alzati?

Tutto confermato sul fronte dei prezzi di eurolandia. L’inflazione a luglio è aumentata del 5,3%, rispetto al 5,5% di giugno, in linea con le attese e con la stima preliminare. Confermato anche il dato sull’inflazione di fondo – quella cioè calcolata non considerando energia ed alimentari: +5,5%, stabile rispetto al mese precedente.

I dati di luglio mostrano come il carovita sia in discesa e che il picco è oramai alle spalle, ma non sono sufficienti a scongiurare altri rialzi dei tassi d’interesse in futuro. Infatti, i prezzi dei servizi sono addirittura in salita, dal 5,4% al 5,6%. Inoltre, bisogna tenere conto che i salari e il mercato del lavoro sono ancora inaspettatamente robusti. Salari e servizi rappresentano due pressioni per l’inflazione.

Dunque, ad oggi un altro rialzo nei tassi è ancora probabile, anche se non necessariamente dovrà avvenire a settembre.