News

Pil Usa: rivisto a +2,1%. Quale effetto avrà sulla Fed?

Pil Usa

Pil Usa

Data di pubblicazione 30 agosto 2023
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Pil Usa

Pil Usa

Il dato odierno porta una revisione peggiore delle attese: cosa farà ora la Banca centrale Usa?

Il nuovo dato sul Pil a stelle e strisce porta con sé una delusione. La stima precedente parlava infatti di un’economia americana in crescita del 2,4%, che era anche il dato atteso per la lettura odierna, ma il dato comunicato parla di un +2,1%. Si tratta di una crescita ancora superiore a quella del primo trimestre (+2%).

I consumi sono riusciti a fare però meglio delle attese (+1,7% contro +1,6%), mentre gli investimenti fanno segnare un +3,3%, dopo il -11,9% del primo trimestre, mentre conoscono una forte frenata le esportazioni (-10,6%). Considerando che le importazioni sono scese del 7%, il contributo netto del commercio è stato negativo.

Sul fronte del carovita, l’indice dei prezzi delle spese personali, al netto di cibo ed energia – indicatore a cui guarda la Fed – ha fatto segnare +3,7%, nel secondo trimestre in forte rallentamento rispetto al 4,9% del trimestre precedente (attese a 3,8%).

In generale questi dati segnalano ancora una tenuta dei consumi e un’economia che, seppur con una revisione sotto le attese, non mostra segni di cedimento rispetto al trimestre precedente. I prezzi continuano a scendere, ma rimangono comunque quasi il doppio dell’obiettivo del 2%. Questa settimana arriverà anche il dato sull’occupazione, che servirà a completare il quadro. Questi dati, ad oggi, possono ancora giustificare un altro rialzo dei tassi da parte della Fed.