Per la sesta volta consecutiva la Banca centrale della Sud Corea ha lasciato i tassi fermi al 3,5% - mossa attesa dal mercato.
Per quanto riguarda l’economia, la crescita economica ha continuato a migliorare a un ritmo modesto. La ripresa dei consumi è stata piuttosto lenta a causa della moderata crescita dei salari e degli effetti dell'inflazione e dei tassi di interesse elevati, mentre la debolezza delle esportazioni si è attenuata, mostrando un calo più contenuto. Per il futuro, la crescita economica dovrebbe migliorare gradualmente man mano che la debolezza delle esportazioni si attenuerà in linea con i miglioramenti del settore tecnologico. La crescita del Pil per quest'anno dovrebbe essere sostanzialmente in linea con le previsioni di agosto (1,4%). Tuttavia, le incertezze che circondano il percorso di crescita sono elevate, influenzate dall'aumento dei rischi geopolitici e dal prolungamento degli orientamenti restrittivi di politica monetaria nei principali Paesi.
Per quanto riguarda l'inflazione, è salita al 3,7% a settembre, leggermente al di sopra del percorso di previsione di agosto, trainata dall'aumento dei prezzi dell'energia e dei prodotti agricoli. D'altra parte, l'inflazione di fondo e le aspettative di inflazione a breve termine sono rimaste entrambe al 3,3% a settembre. In prospettiva, l'inflazione dovrebbe scendere al 3% alla fine di quest'anno e continuare a moderarsi gradualmente nel 2024. Tuttavia, a causa degli effetti dell'aumento dei prezzi e dei tassi di cambio globali, del petrolio e del conflitto tra Israele e Hamas, si ritiene che l'inflazione per questo e per il prossimo anno sia più probabile che sia superiore alle previsioni di agosto (rispettivamente 3,5% e 2,4%). Anche l'inflazione di fondo dovrebbe mantenere la sua tendenza al rallentamento di fondo a causa dell'indebolimento delle pressioni sul lato della domanda, ma è più probabile che il tasso per quest'anno e per il prossimo sia superiore alle previsioni di agosto (rispettivamente 3,4% e 2,1%).
I bond in won coreani non sono all'acquisto, mentre per la Borsa puoi inserirla nei tutoi investimenti a seconda del portafoglio che replichi.