News

La Fed ora parla di tagli!

Federal Reserve

Federal Reserve

Data di pubblicazione 14 dicembre 2023
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Federal Reserve

Federal Reserve

La Banca centrale Usa cambia la sue attese in fatto di tassi

Oramai le politiche monetarie delle Banche centrali sembrano essere arrivate ad un punto di svolta. Iniziano infatti a cambiare i toni, i termini usati e anche le loro prospettive. La Fed, infatti, ha mantenuto i tassi fermi tra il 5,25% e il 5,5% ancora una volta, ed era scontato. Tuttavia, quel che più importa, ha di fatto comunicato che la campagna di rialzi è terminata, visto che prevede tagli nei tassi d’interesse il prossimo anno.

Il governatore della Fed ha ancora affermato che lui, come tutti i membri della Banca centrale Usa, è pronto ad alzare i tassi se ci saranno ancora problemi con i prezzi, ma è giusto una frase più di circostanza, visto che poi, andando a guardare le previsioni per l’andamento dei tassi formulate dalla stessa Fed, si scopre che non ci sono altri rialzi all’orizzonte, anzi ci sono ben tre tagli nel 2024, per un calo totale dello 0,75%.

Per quanto riguarda le stime invece su economia e inflazione, quelle sul carovita sono state abbassate sia per il 2023, al 2,8% dal 3,3% di settembre, sia per il 2024 (2,4%, da 2,5%). Anche il dato sull’inflazione di fondo, cioè quello calcolato al netto di cibo ed energia, è stato abbassato per il 2023 al 3,2% (dal 3,7%). Per quanto riguarda il Pil, la Fed ora prevede una crescita del 2,6% quest’anno, superiore rispetto al 2,1% indicato in precedenza. Nel 2024 invece la crescita rallenterà all’1,4%.

Cosa fare con gli investimenti? Qui tutte le novità..