News

Tassi eurozona: cosa dice la Bce, cosa pensa il mercato...

Bce: tassi e attese

Bce: tassi e attese

Data di pubblicazione 24 gennaio 2024
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Bce: tassi e attese

Bce: tassi e attese

...e cosa aspettarsi

La Bce ha dato un’indicazione di massima, seppur molto forte, sulla tempistica di un taglio dei tassi: giugno potrebbe essere la volta buona, con il condizionale che è d’obbligo perché tutto dipenderà dai dati che arriveranno.

Il problema vero è che i mercati continuano ad essere disallineati, o meglio, hanno aspettative ancora troppo ottimistiche. Infatti, si aspettano un taglio già ad aprile e le parole del governatore Bce non hanno del tutto scalfito questa prospettiva.

C’è poi la questione non solo di quando arriverà il primo taglio, ma come poi si proseguirà: il mercato vede tagli totali per l’1,5%. Accettando questa visione, dato che tra aprile e dicembre 2024 ci sono 6 riunioni della Bce, significherebbe tagliare dello 0,25% in ogni riunione. Accettando la prospettiva di un taglio dello 0,25% in ogni riunione, se il primo taglio dovesse arrivare a giugno, sarebbero però 5 le riunioni: quindi, i tagli totale (dell'1,25%) sarebbero comunque meno di quelli scontati dal mercato. Insomma, i mercati sono ancora un po’ ottimisti.

Guardando all’immediato, domani i tassi rimarranno fermi.