News

Fmi: crescita stabile, ma lenta e differente a livello geografico. Come approfittarne?

Fondo monetario internazionale: stime e come investire

Fondo monetario internazionale: stime e come investire

Data di pubblicazione 18 aprile 2024
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Fondo monetario internazionale: stime e come investire

Fondo monetario internazionale: stime e come investire

Ecco il quadro dell'economia mondiale tracciato dal Fondo monetario internazionale e come approfittarne

IL QUADRO GENERALE
Il Fondo monetario internazionale ha pubblicato il suo aggiornamento sulle stime di crescita dell’economia mondiale. Il Fondo ha definito la crescita costante, ma lenta, e soprattutto che differisce tra le varie zone del mondo.

L’economia mondiale crescerà del 3,2% nel 2024 e nel 2025, così come ha fatto nel 2023. Le stime per la crescita globale tra cinque anni, che sono fissate al 3,1%, rappresentano al momento il tasso di crescita più basso degli ultimi decenni.

Se il 3,2% rappresenta il dato aggregato, ci sono però molte differenze tra zona e zona. Le economie avanzate conosceranno una crescita all’1,7% nel 2024 e dell’1,8% nel 2025, mentre i mercati emergenti e le economie in via di sviluppo cresceranno del 4,2% sia nel 2024 sia nel 2025.

COSA FARE CON GLI INVESTIMENTI
Se segui i nostri portafogli, quest’ultimi sono già diversificati a livello geografico e ti consentono di posizionarti tra i diversi Paesi e aree geografiche, così da metterti in condizione, controllando il rischio, di sfruttare le diverse opportunità di crescita. Visto poi che la crescita nei mercati emergenti sarà più del doppio di quella dei Paesi sviluppati, puoi aggiungere anche una speculazione sui loro bond.