Solo pochi giorni fa ti abbiamo parlato delle aspettative di un ultimo taglio dei tassi dello 0,5% da parte del Banco Central do Brasil, prima di passare a sforbiciate più caute, dello 0,25%, nella restante parte dell’anno.
E invece, già nella riunione che si è tenuta ieri la Banca centrale ha preferito procedere a piccoli passi: i tassi ufficiali sono stati abbassati dello 0,25%, passando dal 10,75% al 10,50% (la decisione non è stata, tuttavia, unanime, una parte dei consiglieri avrebbe preferito un taglio dello 0,50%).
Nel comunicare la decisione, la Banca centrale ha messo l’accento sul fatto che sul fronte dell’inflazione rimangono delle incertezze in entrambe le direzioni, cioè sia al rialzo sia al ribasso. Sul fronte dei rischi al rialzo, cita in particolare una “persistenza” superiore al previsto nelle pressioni inflazionistiche globali. Sul fronte opposto, invece, a impensierire la Banca centrale è la possibile decelerazione dell’economia globale.
In altre parole, lo scenario globale per crescita e prezzi, e i suoi possibili impatti sul Paese sudamericano, hanno portato la Banca centrale a decidere di agire con cautela, con un taglio dei tassi più graduale, in modo da “guadagnare” un po’ di tempo per valutarne gli effetti.
Che impatti avrà questo scenario sull’economia brasiliana, e quindi sui tuoi investimenti? Proprio in questi giorni stiamo rivedendo le nostre strategie di portafoglio, anche alla luce di queste informazioni. Seguici sulla rivista e sul sito, ti aggiorneremo presto su tutte le novità.