News

Cina: il piano per salvare il settore immobiliare

Settore immobiliare

Settore immobiliare

Data di pubblicazione 20 maggio 2024
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Settore immobiliare

Settore immobiliare

Governo e Banca centrale in campo per salvare il settore immobiliare

In Cina il settore immobiliare è in assoluto il grande problema che nono solo pesa sulla crescita economica, ma incide negativamente anche sulla fiducia accordata al Paese e alla sua economia. Il settore versa in una situazione di difficoltà da oramai diverso tempo, ma gli ultimi hanno mostrato come un intervento a sostegno dell’immobiliare sia sempre più necessario.

I prezzi delle case ad aprile hanno conosciuto il calo più ampio degli ultimi dieci anni, oltre al dato nettamente negativo sugli investimenti immobiliari. C’è poi anche da contrastare il malcontento sociale e le possibili ripercussioni sull’occupazione che un ulteriore rallentamento del settore potrebbe portare.

Le misure varate a sostegno del settore immobiliari sono:

  • Abolizione del livello minimo dei tassi sui mutui ipotecari
  • Sollecitazione ai governi locali ad acquistare case invendute
  • Riduzione dei requisiti di acconto per gli acquirenti di case
  • 300 miliardi di yuan (circa 38 miliardi di euro) di finanziamenti della Banca centrale per aiutare le aziende sostenute dal governo ad acquistare le case in eccesso

Per quanto riguarda gli investimenti, puoi controllare nei nostri portafogli la presenza di bond e/o azioni.