News

Il punto sul Messico tra Banca centrale, inflazione, peso e tassi

Messico: ecco il punto

Messico: ecco il punto

Data di pubblicazione 14 maggio 2024
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Messico: ecco il punto

Messico: ecco il punto

La Banca centrale teme l'inflazione e rimane più aggressiva con i tassi. Val la pena di investire sul peso?

La Banca centrale messicana ha deciso di lasciare i tassi fermi all’11%, ma soprattutto ha rivisto al rialzo le sue attese per l’inflazione del prossimo anno e mezzo. Infatti, ora Banxico, come viene chiamato l’Istituto centrale messicano, si aspetta di raggiungere l’obiettivo del 3% nell’ultimo trimestre del 2025, mentre prima prevedeva di tagliare questo traguardo alla fine del secondo trimestre del 2025.

La Banca centrale prevede che le pressioni sui prezzi saranno più durature del previsto, con l’inflazione che ad aprile ha fatto segnare +4,65% dal 4,42% di marzo, sebbene l’inflazione di fondo abbia invece rallentato (dal 4,55% al 4,37%). A preoccupare è l’inflazione dei servizi e questo porta a pensare che la seconda metà dell’anno dovrebbe essere la più indicata per tagliare ancora i tassi, dopo la prima sforbiciata avvenuta a marzo.

Considerando il livello dell’inflazione attuale, seppur in accelerazione e il livello dei tassi d’interesse ufficiali, i tassi reali sono ancora su livelli elevati, mostrando una Banca centrale che mantiene una posizione leggermente aggressiva. I timori sulla dinamica futura dell’Inflaizone giustificano questo atteggiamento.

I bond in peso messicani non sono da acquistare, mentre per la Borsa controlla i nostri portafogli. In ottica obbligazionaria, puoi dare un occhio alla speculazione sui bond dei Paesi emergenti in dollari.