I dati sull’inflazione cinese sono ancora una volta lo specchio della debolezza della domanda interna. Infatti, la deflazione è ancora una minaccia per l’economia cinese.
I dati di maggio parlano di un carovita in crescita dello 0,3% su base annua (attese a +0,4%) e in calo dello 0,1% su base mensile. I prezzi alla produzione fanno segnare -1,4%, continuando così a mostrare dati negativi da quasi due anni.
In generale, finché il settore immobiliare continuerà ad attraversare momenti di difficoltà, la domanda continuerà ad essere fiacca. Sono sempre maggiori le richieste di un intervento più deciso del governo a sostegno dell’economia, dato che il piano varato per aiutare il settore immobiliare sembra poco incisivo.
Per quanto riguarda gli investimenti in Cina, al momento sono tutti confermati.