Il Pil della zona euro è stato confermato in crescita dello 0,3% rispetto al trimestre precedente, mentre la crescita annuale è pari allo 0,4% - anch’essa confermata.
Se questa conferma è una buona notizia per l’economia di eurolandia, che fa sperare in un 2024 in crescita (la Bce ha alzato le sue stime per quest’anno), ci sono però anche delle informazioni che arrivano dal dato odierno che lasciano qualche dubbio.
La crescita è stata trainata dal commercio estero. Le esportazioni sono infatti cresciute dell’1,5%, mentre le importazioni sono scese dello 0,3%. Più contenuta, ma ancora in crescita, la dinamica dei consumi (+0,2%) e quella della spesa pubblica (+0,1%). Risulta invece fortemente negativa la voce investimenti (-1,5%).