News

Il Fondo monetario aggiorna le sue stime: quali possibilità per i tuoi investimenti?

Fmi e stime crescita mondiale

Fmi e stime crescita mondiale

Data di pubblicazione 19 luglio 2024
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Fmi e stime crescita mondiale

Fmi e stime crescita mondiale

Ecco come sfruttare le indicazioni che provengono dal Fmi

Il Fondo monetario internazionale ha come di consueto aggiornato le sue stime di crescita sull'economia mondiale. A differenza di quanto può essere avvenuto in altre circostanze in passato, non ci sono state revisioni particolarmente importanti. L'economia mondiale è vista in crescita del 3,2% nel 2024 e del 3,3% nel 2025. Si tratta, rispettivamente, di una conferma e di un aumento dello 0,1% rispetto alle stime che erano state pubblicate in aprile. Se si va poi a guardare invece tra i singoli Stati, si può notare che le revisioni sono nell'ordine del ±0,1% per il 2024 e/o per il 2025, ma dando uno sguardo alla tabella si può vedere come sostanzialmente la maggior parte delle stime siano state confermate rispetto ad aprile. Per quanto riguarda l'Italia, c'è da notare che oltre la conferma delle stime di crescita per il 2024, c'è invece un aumento dello 0,2% per quelle del 2025.

Rispetto a quanto era stato pubblicato in aprile, c'è anche un'ulteriore conferma. La crescita mondiale sarà maggiormente concentrata nei Paesi emergenti e in via di sviluppo. Quest'ultimi, infatti, cresceranno a tassi superiori sia nel 2024 sia nel 2025 rispetto ai Paesi sviluppati e alla media mondiale.

COME APPROFITTARNE CON GLI INVESTIMENTI
L’aggiornamento delle stime del Fondo monetario conferma che l’economia mondiale continua, e continuerà, a crescere, sebbene con dinamiche diverse e con qualche rischio che incombe. Questo conferma che posizionarsi con i propri investimenti in maniera diversificata su scala geografica è la soluzione migliore, declinandola poi tra i mercati azionari e/o obbligazionari a seconda delle maggiori opportunità offerte da ciascuno di essi. Per questo, puoi scegliere di seguire uno dei nostri tre portafogli.

Dato poi che la crescita è soprattutto nella parte di mondo degli Emergenti, può valere la pena, in ottica speculativa, posizionarsi con uno specifico investimento su questa regione. Noi consigliamo di farlo con un Etf che punta sui bond dei mercati emergenti in dollari.

LE STIME DE FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE

 

NUOVE

VARIAZIONE

2024                                        

2025                                         

2024                                         

2025                                

Mondo

3.2

3.3

0.0

0.1

Paesi sviluppati

1.7

1.8

0.0

0.0

Usa

2.6

1.9

–0.1

0.0

Eurozona

0.9

1.5

0.1

0.0

Germania

0.2

1.3

0.0

0.0

Francia

0.9

1.3

0.2

–0.1

Italia

0.7

0.9

0.0

0.2

Spagna

2.4

2.1

0.5

0.0

Giappone

0.7

1.0

–0.2

0.0

Regno Unito

0.7

1.5

0.2

0.0

Canada

1.3

2.4

0.1

0.1

Emergenti ed in via di sviluppo

4.3

4.3

0.1

0.1

Cina

5.0

4.5

0.4

0.4

India

7.0

6.5

0.2

0.0

Russia

3.2

1.5

0.0

–0.3

Brasile

2.1

2.4

–0.1

0.3

Messico

2.2

1.6

–0.2

0.2

Nigeria

3.1

3.0

–0.2

0.0

Sud Africa

0.9

1.2

0.0

0.0

Dati in %. Fonte: Imf. World Economic Outlook Update, July 2024: The Global Economy in a Sticky Spot