In Indonesia il carovita si attestato al 2,12% annuo ad agosto, risultando così in linea con le attese e sostanzialmente in linea con il dato di luglio (era 2,13%). Guardando all’inflazione di fondo, ad agosto si è attestata al 2,02%, in leggera accelerazione dall’1,95% di luglio e leggermente superiore all’1,98% atteso dal mercato.
I risultati di agosto sono dunque perfettamente all’interno dell’interno obiettivo della Banca centrale l'1,5% e il 3,5%.
La situazione legata al carovita in Indonesia sembra ormai essere sotto controllo. I dati di luglio lasciavano già intendere che questo risultato era stato raggiunto e la stessa Banca centrale si era espressa sulla stessa lunghezza d'onda. La priorità rimane la stabilità, non solo in termini di quotazioni ma anche di volatilità, della rupia e quindi i tassi di interesse saranno ancora mantenuti sull'attuale livello per qualche tempo.
Si lascerà tagliare la Fed e successivamente la Banca centrale indonesiana opterà per il primo taglio dei tassi. Orientativamente tutto ciò dovrebbe avvenire nel quarto trimestre di questo 2024. Le obbligazioni in rupie indonesiane non sono da acquistare, mentre per quanto riguarda le azioni poi guardare i nostri portafogli.