News

Inflazione Italia: a settembre rallenta allo 0,7%

Inflazione Italia settembre

Inflazione Italia settembre

Data di pubblicazione 30 settembre 2024
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Inflazione Italia settembre

Inflazione Italia settembre

Un rallentamento superiore alle attese ha interessato l'inflazione italiana a settembre. Su base mensile i prezzi sono in territorio negativo

Secondo la stima preliminare pubblicata dall’Istat, l’inflazione annuale in Italia a settembre è stata pari allo 0,7%, mostrando coì un netto rallentamento dall’1,2% di agosto e risultando anche inferiore alle attese (+0,8%). Su base mensile il carovita fa segnare -0,2%, come da attese.

Risulta in rallentamento anche l’“inflazione di fondo”, quella cioè calcolata non considerando energia ed alimentari, che scende a +1,8% (da +1,9% di agosto).

La decelerazione dell’inflazione di fondo è inferiore rispetto a quella dell’indice generale perché a rallentare sono stati principalmente i prezzi dei beni energetici, sia di quelli regolamentati (da +14,3% a +10,0%) sia di quelli non regolamentati (da -8,6% a -11,0%).

In questo contesto di prezzi in decelerazione c’è però da segnalare che quelli dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona (il cosiddetto “carrello della spesa”) tornano ad accelerare (da +0,6% a +1,1%), mentre quelli dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto frenano la loro corsa (da +1,1% a +0,6%).