News

Gran Bretagna: Pil rivisto al ribasso. Cosa fare con azioni, sterlina ed obbligazioni?

Pil UK, azioni, obbligazioni e sterlina

Pil UK, azioni, obbligazioni e sterlina

Data di pubblicazione 30 settembre 2024
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Pil UK, azioni, obbligazioni e sterlina

Pil UK, azioni, obbligazioni e sterlina

Il dato sulla crescita economica del Regno Unito è stato rivisto, inaspettatamente, al ribasso. Come impatta su azioni, sterlina e obbligazioni?

La crescita economica del Regno Unito è stata rivista al ribasso, deludendo così il mercato, che invece si aspettava una conferma di quanto comunicato in precedenza. Nel secondo trimestre del 2024, infatti, il Pil britannico è cresciuto dello 0,5% rispetto al trimestre precedente, subendo dunque una revisione al ribasso rispetto alla stima preliminare che parlava di +0,6%. Nel primo trimestre la crescita era stata dello 0,7%.

A contribuire alla crescita è stato il settore dei servizi, cresciuto dello 0,6%, che è così riuscito a compensare il calo della produzione e delle costruzioni.

La crescita dei consumi delle famiglie è rimasta invariata a +0,2%, ma i consumatori tendono ad essere sempre meno fiduciosi e, in un’ottica prudenziale, stanno aumentando la loro propenso al risparmio – quindi destinano una maggior parte del loro reddito al risparmio perché temono il futuro.

Il dato sul secondo trimestre è quindi un po’ una doccia fredda per l’economia britannica, che mostra segnali di rallentamento sotto molti punti di vista. Sarà sicuramente un dato di cui la Bank of England dovrà tenere conto.

Per quanto riguarda gli investimenti, in un'ottica di diversificazione, la Borsa inglese può trovare spazio nei portafogli, mentre le obbligazioni in sterline non sono da acquistare.