News

Il punto sulla Svizzera: franco, obbligazioni ed azioni

Il punto sulla Svizzera

Il punto sulla Svizzera

Data di pubblicazione 03 settembre 2024
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Il punto sulla Svizzera

Il punto sulla Svizzera

Il dato sull'inflazione di agosto in Svizzera è risultato sotto le attese, mentre l'economia cresce più delle attese. La Banca nazionale svizzera può tagliare ancora tagliare i tassi?

Ad agosto l’inflazione in Svizzera è risultata non solo in rallentamento, ma anche più delle attese. Il carovita annuale è infatti sceso all'1,1% dall'1,3% di luglio, mentre le attese si attendevano un 1,2%.

La Banca nazionale svizzera si attendeva per il terzo trimestre un livello medio del carovita dell’1,5%; tenendo conto di quanto fatto a luglio e ad agosto, il dato medio si attesta attualmente all'12%. Con tutta probabilità, dunque, l'inflazione media del terzo trimestre in Svizzera sarà inferiore a quanto pronosticato dalla Banca nazionale. Tutto questo unito ad un franco svizzero spinge per un ulteriore taglio dei tassi di interesse nella riunione di questo settembre.

Questa inflazione in calo si presenta nonostante l'economia Svizzera cresca e lo faccia anche più delle attese. Nel secondo trimestre, infatti, il Pil svizzero ha fatto segnare un progresso dello 0,7% rispetto al trimestre precedente, che aveva visto una crescita pari allo 0,5% - che era anche il dato atteso dal mercato.

Per quanto riguarda gli investimenti, i bond in franchi svizzeri non sono da acquistare; per quanto riguarda le azioni, controlla invece i portafogli.