Con i dati dell'inflazione di settembre, nettamente più bassa di quanto atteso, il mercato si attendeva il cosiddetto jumbo cut, cioè un taglio da parte della Banca centrale canadese (BoC) dello 0,5%. Queste previsioni non sono state disattese e la BoC ha infatti tagliato il costo del denaro dal 4,25% al 3,75%. La BoC ora considera che i rischi sull’inflazione, al rialzo e al ribasso, sono bilanciati e dunque ora l’obiettivo della politica monetaria diventa quello di mantenere una bassa inflazione e sostenere la crescita economica.
In Canada ora l’inflazione si mostra sotto controllo, tanto che la stessa BoC ha affermato che l’era dell’alta inflazione è terminata. Il focus della politica monetaria ora si sposta sulla crescita economica. Il taglio al costo del denaro di questa riunione, infatti, mira a stimolare la domanda interna, dato che il Canada soffre di un eccesso di offerta e la crescita per l’intero 2024 dovrebbe attestarsi all’1,2%, mentre dovrebbe accelerare al 2% nel 2025.
I tagli in Canada sono finiti? La BoC ha affermato che prevede di ridurre ulteriormente i tassi se l’economia evolverà in linea con le aspettative, ma non c’è nulla di prestabilito (in termini tecnici non esiste una guidance sui tassi): tempi e ritmo dei tagli futuri saranno basati sui dati. Tenendo conto che ora il costo del denaro è al 3,25% e che il cosiddetto livello di neutralità dei tassi, cioè quel livello per cui la politica monetaria non è né espansiva né restrittiva, è compreso tra il 2,25% e il 2,75%, c’è sicuramente ancora spazio per ulteriori ritocchi al ribasso. Il costo del denaro scenderà con tutta probabilità di almeno un altro 0,5% totale, ma se l’inflazione e il Pil rallenteranno troppo i tagli cumulati potranno essere dell’1%. Difficilmente, però, si vedranno ancora tagli dello 0,5% e l’orizzonte temporale in cui questi ulteriori tagli saranno effettuati potrebbe non essere quello di ogni riunione.
Cosa fare con gli investimenti in Canada? Le obbligazioni in dollari canadesi non sono da acquistare, mentre per la Borsa controlla in quali portafogli può rientrare.