News

Cina: segnali di stabilizzazione?

Cina: Pmi ottobre 2024

Cina: Pmi ottobre 2024

Data di pubblicazione 31 ottobre 2024
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Cina: Pmi ottobre 2024

Cina: Pmi ottobre 2024

I dati sul Pmi cinese hanno battuto le attese ad ottobre. Cosa significa?

I primi dati che riguardano l'inizio del quarto trimestre del 2024, e soprattutto i primi dati successivi al piano di stimoli varato dalla Cina, mostrano dei dati incoraggianti.

Gli indici Pmi di ottobre, infatti, hanno mostrato un rialzo rispetto a settembre. Non sempre sono stati in grado di battere le attese, ma il risultato finale è stato quello di avere un'attività economica in Cina che si è espansa e lo ha fatto ad un tasso superiore a quanto realizzato a settembre.

L'indice Pmi composito, dunque quello che tiene conto di tutte le attività economiche - sia la manifattura sia la non manifattura - è salito da 50,4 a 50,8 punti. Dunque, non solo rimane in territorio espansivo, ma segnala anche una crescita ad un ritmo più veloce.

La nota maggiormente positiva arriva dal settore manifatturiero, con il relativo Pmi che sale a 50,1 punti, battendo le attese che invece si aspettavano una stazionarietà a 48,8 punti. Significa quindi che il settore manifatturiero non è più in contrazione con il mese di ottobre. Per quanto riguarda il settore non manifatturiero ad ottobre si è registrato un miglioramento da 50 a 50,2 punti, seppur inferiore a quanto atteso dal mercato che puntava a un 50,4 punti.

I dati di ottobre sono una buona notizia e lasciano speranze per l'andamento generale dell'ultimo trimestre per l'economia cinese, che ha bisogno di raggiungere l'obiettivo del 5% di crescita annua fissata dal governo. Sono dati che arrivano anche il mese successivo dall'entrata in vigore degli stimoli varati dalla Cina, lasciando presagire la possibilità di effetti positivi sull'economia. Si tratta comunque sempre di un singolo dato, quindi non dimostra nulla di certo: è un segnale di stabilizzazione, importante, che però dovrà essere confermato con altri dati non solo per il Pmi dei prossimi mesi, ma anche sugli altri dati che arriveranno dall'economia cinese per il mese di ottobre.