Ottobre non è stato un mese positivo per la fiducia in Italia: sia quella dei consumatori sia quella delle aziende, infatti, hanno conosciuto un calo. L’indice che sintetizza il clima di fiducia dei consumatori è infatti sceso da 98,3 a 97,4, mentre quello del clima di fiducia delle imprese è passato da 95,6 a 93,4
Per quanto riguarda la fiducia dei consumatori, il peggioramento ha colpito le opinioni sulla situazione economica generale e su quella futura: il sotto-indice sul clima economico cala da 103,9 a 99,7 e quello futuro passa da 97,4 a 95. Migliorano, seppur marginalmente, il sotto-indice che rappresenta il clima personale (da 96,3 a 96,6) e quello corrente (da 99 a 99,2).
Per quanto riguarda le imprese, la fiducia diminuisce nella manifattura (con il relativo indice che passa da 86,6 a 85,8) e nei servizi di mercato (con l’indice che conosce un forte calo da 100,4 a 95,3). La fiducia cresce invece nelle costruzioni (da 101,9 a 103,9) e nel commercio al dettaglio (l’indice passa da 102,3 a 103,7).
(dati Istat; https://www.istat.it/comunicato-stampa/fiducia-dei-consumatori-e-delle-imprese/).