News

Giappone: nuovo primo ministro? Ecco cosa aspettarsi

Giappone: nuovo primo ministro

Giappone: nuovo primo ministro

Data di pubblicazione 01 ottobre 2024
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Giappone: nuovo primo ministro

Giappone: nuovo primo ministro

Il nuovo leader del partito di maggioranza in Giappone diventa anche il nuovo primo ministro. Chi è? Quali impatti potrà avere sulle obbligazioni e sulle azioni giapponesi?

Di fronte alla decisione di Fumio Kishida di non cercare un nuovo mandato alla guida del Partito Liberal Democratico, che detiene la maggioranza nel parlamento di Tokyo, quest'ultimo ha appena eletto un nuovo leader, che è anche diventato il nuovo primo ministro giapponese.

Si tratta di Shigeru Ishiba, un veterano della politica. In passato ha ricoperto diversi incarichi ministeriali (della difesa, della pesca e dell'agricoltura, oltre che della rivitalizzazione rurale) ed è stato soprattutto l'avversario politico di Shinzo Abe, di cui non apprezzava l'entusiasmo per le riforme.

Non dobbiamo quindi aspettarci da lui grandi innovazioni, né l'entusiasmo per le riforme economiche e la corporate governance che hanno contraddistinto il Giappone negli ultimi trimestri, permettendo al mercato giapponese di riprendersi.

Ciononostante, il mercato di Tokyo dovrebbe continuare a beneficiare dello slancio riformista del periodo Kishida. Continuiamo a investire dunque in Giappone in tutti i nostri portafogli diversificati, con azioni e/o obbligazioni.