News

Ifo e Pmi Germania: segnali di svolta?

Germania: Ifo e Pmi

Germania: Ifo e Pmi

Data di pubblicazione 25 ottobre 2024
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Germania: Ifo e Pmi

Germania: Ifo e Pmi

L'indice Ifo e quello sul Pmi hanno mostrato un miglioramento superiore alle attese ad ottobre: cosa significa? Siamo ad un pinto di svolta?

L’indice, che sintetizza la fiducia degli industriali tedeschi, ad ottobre è migliorato passando da 85,4 a 86,5 punti, battendo così le attese che puntavano su un lieve miglioramento a 85,6. È il primo miglioramento nell'arco di quattro mesi nei quali l’Ifo aveva conosciuto solo cali; è però ancora troppo presto per dire se siamo a un'inversione di tendenza oppure se si tratta solamente di un dato isolato. Dopotutto, a guardare le componenti dell'indice Ifo si scopre che all'interno della manifattura il giudizio sulle condizioni attuali è peggiorato, mentre c'è un miglioramento circa le prospettive future. Positivo, invece, l'andamento dei servizi.

Ancora in difficoltà, dunque, la manifattura, con il settore automobilistico a mostrare la situazione più complessa, mentre, le notizie maggiormente positive sono arrivato dal comparto dei servizi e, rimanendo nel settore industriale, per esempio, da quello chimico. È comunque il settore industriale preso nel suo complesso che ancora desta molte preoccupazioni per i costi dell'energia elevati, per una debole domanda e, come dimostra il settore automobilistico, per una difficoltà da parte del mondo industriale tedesco di aggiornare il proprio modello di business.

Quanto mostrato dall'indice Ifo, con un miglioramento migliore delle attese ad ottobre, si è rivisto anche nei dati del Pmi. Infatti, l'indice composito, che tiene conto sia della manifattura sia dei servizi, è salito ad ottobre da 47,5 punti a 48,4 punti, battendo così le attese che si aspettavano solo un marginale miglioramento a 47,6 punti. Essendo sotto quota 50, l'attività economica complessiva in Germania è ancora in contrazione, sebbene lo faccia ad un tasso inferiore rispetto a settembre. La stessa divergenza di fiducia vista nell'Ifo tra servizi e manifattura si riscontra anche nell'andamento del Pmi: quello relativo ai servizi tedeschi, infatti, è migliorato ad ottobre, anche più delle attese, passando da 50,6 di settembre, che era il dato anche atteso dal mercato, a 51,4 punti, mostrando dunque un’accelerazione della fase di espansione. L’indice Pmi manifatturiero è salito a 42,6 punti, dai 40,6 di ottobre (attese a 40,7). Nonostante il rialzo, anche maggiore delle attese, il dato mostra ancora una profonda fase di contrazione.