News

Indonesia: il punto

Indonesia: il punto su azioni ed obbligazioni

Indonesia: il punto su azioni ed obbligazioni

Data di pubblicazione 02 ottobre 2024
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Indonesia: il punto su azioni ed obbligazioni

Indonesia: il punto su azioni ed obbligazioni

In Indonesia l'inflazione solleva dubbi sulla crescita economica: cosa fare con azioni ed obbligazioni?

A settembre, con una mossa a sorpresa, la Banca centrale indonesiana aveva deciso di tagliare i tassi di interesse. La motivazione era, oltre alla certezza di una mossa da parte della Fed e un'inflazione sotto controllo, una maggiore attenzione nei confronti della crescita economica. Quest’ultima, infatti, iniziava a dare qualche segno di rallentamento.

I dati sull'inflazione di settembre confermano il contesto in cui la Banca centrale aveva deciso di tagliare i tassi, ma rafforzano anche la possibilità di ulteriori riduzione del costo del denaro nelle prossime riunioni, soprattutto perché i dati sono importanti in ottica di crescita economica.

L’inflazione indonesiana è stata pari all'1,84% annuo, in rallentamento dal 2,12% annuo. Su base mensile, ancora una volta, il dato fa segnare una dinamica deflazionistica (-0,12%). Guardando l'inflazione di fondo, quest'ultima è pari al 2,09% annuo, quindi ampiamente all'interno dell'intervallo obiettivo tra l'1,5% e il 3,5% della Banca centrale indonesiana.

Da una parte la tendenza deflazionistica che si sta riscontrando oramai da diversi mesi in Indonesia è dovuta al lato dell'offerta, con dei raccolti particolarmente generosi che hanno mantenuto bassi i prezzi di alcune derrate alimentari. È anche vero, però, che una deflazione così prolungata, parlando di dati mensili, fa crescere anche degli interrogativi sulla forza della domanda interna. A questo si aggiunge anche il fatto che gli ultimi dati sulla manifattura mostrano che l'attività è in contrazione.

C'è quindi ragione per poter continuare a tagliare i tassi di interesse e i mercati sono convinti che la Bank of Indonesia lo farà in tutte e tre le riunioni che si terranno da qui a fine anno. In questo contesto le obbligazioni in rupie non sono da acquistare, mentre, a seconda del portafoglio in cui ti riconosci, la Borsa indonesiana può essere presa in considerazione.