Dopo il taglio a sorpresa della riunione precedente, la Bank of Indonesia, come da attese, ha deciso di lasciare i tassi di interesse invariati. A pesare su questa decisione è stata ancora una volta la rupia indonesiana. La Bank of Indonesia, potendo muoversi in un ambito in cui l'inflazione è sotto controllo, continua a monitorare la stabilità e le quotazioni della rupia per le proprie scelte di politica monetaria.
La Banca centrale di Jakarta vuole in tutti i modi evitare un'eccessiva debolezza della rupia, che causerebbe pressioni inflazionistiche. In quest’ottica, quindi, ha deciso di non tagliare i tassi di interesse, visto anche che le previsioni per la crescita economica del quarto trimestre sono ancora positive. Non essendoci ì pressioni e pericoli particolarmente rilevanti per l'economia, si è deciso di non intervenire.
Questo però non deve essere visto come un segnale della fine della politica dei tagli dei tassi di interesse in Indonesia. I mercati si attendono già una mossa nella prossima riunione, dopo che la Fed avrà tra l'altro ulteriormente tagliato i tassi di interesse.
A livello operativo, controlla in quale portafoglio sono presenti la azioni indonesiane. I bond in rupie, invece, non sono consigliati.