News

Uruguay: una meta valida per i propri investimenti?

Obbligazioni Uruguay

Obbligazioni Uruguay

Data di pubblicazione 23 ottobre 2024
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Obbligazioni Uruguay

Obbligazioni Uruguay

Le obbligazioni dell'Uruguay possono essere una soluzione interessante per il proprio portafoglio?

L’Uruguay ha fatto molta strada sui mercati dei capitali e soprattutto nel costruirsi una credibilità a livello fiscale dal 2003, periodo in cui fu costretto ad una ristrutturazione del suo debito, ma da cui poi seppe uscire con un piano di riforme strutturali che hanno contribuito a creare un clima imprenditoriale favorevole, che garantirono un lungo periodo di crescita economica (+5,4% medio annuo tra il 2004 e il 2014), e con una nuova rigorosità a livello fiscale.

E proprio la disciplina fiscale uno dei motivi del rating di cui l’Uruguay gode tra le diverse case: BBB+ per S&P, BBB per Fitch e Baa1 per Moody’s. Il debito dell’Uruguay, dunque, è investment grade. L'Uruguay, infatti, ha una regola fiscale che include un limite di spesa, un limite di indebitamento netto e un obiettivo di saldo strutturale. La regola fiscale dell'Uruguay ha migliorato la credibilità e la trasparenza, facilitando un maggiore controllo e responsabilità nella conduzione della politica fiscale.

Dal punto di vista della crescita, dopo un 2023 con un Pil che ha registrato solo un +0,4%, ma principalmente a causa di siccità e della chiusura della principale raffineria di petrolio del Paese, il 2024 dovrebbe chiudersi con una crescita del 3,2% ed attestarsi al 2,5% nel 2025.

L’Uruguay deve anche fronteggiare diverse sfide, che ne limitano il potenziale di crescita, come una modesta competitività, da un onere del debito pubblico sensibile alle oscillazioni dei tassi di cambio e dalla dollarizzazione del Paese.

A livello pratico, obbligazioni acquistabili su Borsa Italiana non ce ne sono, ma i bond in dollari dell’Uruguay sono inseriti all’interno dell’Etf consigliato per puntare sui titoli dei mercati emergenti.