News

In attesa di Trump, le esportazioni cinesi vanno a gonfie vele

Export cinese

Export cinese

Data di pubblicazione 11 novembre 2024
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Export cinese

Export cinese

Ad ottobre l'export della Cina ha toccato il valore massimo degli ultimi due anni

In Cina le esportazioni hanno registrato la crescita annuale più forte in più di due anni ad ottobre, con un balzo del 12,7%. Con 309 miliardi di dollari, le vendite cinesi all'estero non erano così ingenti da settembre 2022. I produttori cinesi hanno anticipato il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca e stanno spedendo il maggior numero possibile di merci all'estero prima di una probabile intensificazione della guerra commerciale.

Durante la campagna elettorale, il prossimo presidente degli Stati Uniti ha chiaramente promesso un aumento molto forte dei dazi doganali sui prodotti cinesi. In attesa del suo insediamento a gennaio, gli esportatori cinesi hanno ancora qualche settimana per spostare le loro scorte dalla Cina agli Stati Uniti prima delle nuove sanzioni. Ciò darà impulso alle esportazioni cinesi e consentirà all'economia di raggiungere una crescita del Pil per l'intero 2024 intorno al 5%, in linea con l'obiettivo ufficiale.

Nel 2025 possiamo aspettarci un contraccolpo e un commercio estero cinese meno dinamico. Tuttavia, le esportazioni continueranno a sostenere l'attività economica. Al di là della volontà di Trump di ridurre le importazioni a favore della produzione sul suolo americano, i prodotti cinesi resteranno essenziali in molti ambiti. Le aziende cinesi hanno anche imparato ad aggirare le sanzioni statunitensi passando attraverso paesi terzi per vendere i loro prodotti negli Stati Uniti. Sebbene un'escalation della guerra commerciale non sia una buona notizia per la Cina, il paese dispone ancora di risorse sufficienti per continuare il suo sviluppo economico.

Azioni e obbligazioni cinesi sono nei nostri portafogli.