News

Inflazione eurozona: confermata al 2% ad ottobre, ma...

Inflazione zona euro ottobre 2024

Inflazione zona euro ottobre 2024

Data di pubblicazione 19 novembre 2024
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Inflazione zona euro ottobre 2024

Inflazione zona euro ottobre 2024

...quanto è "appiccicosa" l'inflazione dei servizi

L'inflazione dell'area euro di ottobre è stata confermata, con la stima finale, al 2% annuale, mentre il dato sull'inflazione di fondo, quella cioè calcolata al netto di cibo e di energia, è stata confermata al 2,7% annuo. Non ci si aspettava revisioni né al ribasso né al rialzo e quindi queste stime non comportano alcuna sorpresa.

Quello che si può però notare da questi dati sull'inflazione è la forte dispersione tra i dati sul carovita tra i diversi Paesi. I tassi annui più bassi sono stati registrati in Slovenia (0%), Lituania e Irlanda (entrambi 0,1%), mentre i tassi annui più elevati sono stati registrati in Belgio ed Estonia (4,5%).

L'altra importante informazione deriva dalle voci che pesano sull'indice generare dei prezzi. L'inflazione dei servizi continua ad essere una delle maggiori voci che pesano sul carovita di eurolandia. Ad ottobre la crescita dei prezzi dei servizi è stata pari al 4%, in accelerazione rispetto al 3,9% di settembre e assestandosi su un valore che si vede da diversi mesi. É, infatti, da metà 2024 che l'inflazione dei servizi oscilla attorno al 4% (tra il 4,1% e il 3,9%). L'inflazione di servizi quindi si presenta come “appiccicosa”, come viene detto in termine tecnico: in altre parole è difficile farla scendere. Risulta anche essere la maggior voce che pesa sull'indice generale: su quel 2% generale infatti, l’inflazione dei servizi rappresenta l'1,77%.