News

La Svezia entra in recessione

Svezia in recessione

Svezia in recessione

Data di pubblicazione 05 novembre 2024
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Svezia in recessione

Svezia in recessione

Il Paese scandinavo entra in recessione tecnica. Ecco come muoversi tra obbligazioni ed azioni

Dalla fine del 2022 l'economia svedese è in grande difficoltà, con un calo del Pil in cinque trimestri su otto, compresi gli ultimi due. Dopo essersi contratta nel secondo trimestre dello 0,3%, nel terzo trimestre l'attività economica si è nuovamente contratta, questa volta dello 0,1%. Il Paese è quindi ufficialmente entrato in recessione tecnica. Su base annua, il Pil mostra una crescita negativa del -0,1%.

Tuttavia, questi dati preliminari devono essere presi con cautela. Le stime vengono spesso riviste, ma in ogni caso il dinamismo economico in Svezia è decisamente in difficoltà, con i consumi delle famiglie fermi e l'industria malconcia come altrove in Europa. Di fronte a questa situazione, la Banca centrale svedese ha già deciso di ridurre i tassi d’interesse in occasione delle ultime riunioni e continuerà l'allentamento monetario nella prima metà del 2025.

Ciò dovrebbe ridare un certo dinamismo alla domanda interna nel 2025 e consentire una ripresa dell'attività economica. Tuttavia, le prospettive sono troppo deboli per giustificare un investimento in Svezia.