Il 2025 si apre con una maggiore fiducia in Italia, visto che, secondo la rilevazione Istat, sia quella dei consumatori sia quelle imprese risulta essere in aumento a gennaio. L’indice che rappresenta la fiducia dei consumatori passa infatti da 96,3 a 98,2 e quello sulla fiducia delle imprese sale da 95,3 a 95,7.
Per quanto riguarda la fiducia dei consumatori, il miglioramento si riscontra soprattutto sulla situazione economica generale e su quella futura, dato che il sotto-indice sul clima economico aumenta da 96,1 a 101,3 e quello sul futuro cresce da 93,3 a 96,1. Seppur con minore intensità, si riscontra un miglioramento anche per quanto riguarda il clima personale (il relativo indice sale da 96,4 a 97,1) e per quello corrente (da 98,6 a 99,8).
Se si guarda alle imprese, invece, sebbene l’indice generale sulla fiducia risulti in aumento, non tutti i settori hanno mostrato un aumento in termini di fiducia. Si registra infatti un aumento nell’industria (nella manifattura sale da 85,9 a 86,8 e nelle costruzioni cresce marcatamente da 100,9 a 104,2), mentre diminuisce nei servizi di mercato (da 99,6 a 99,0) e nel commercio al dettaglio (da 106,9 a 106,5).