News

Inflazione Usa: ecco com'è andata e come leggere i risultati in ottica Fed

Inflazione Usa

Inflazione Usa

Data di pubblicazione 15 gennaio 2025
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Inflazione Usa

Inflazione Usa

Il dato sull'inflazione Usa ha portato qualche novità: cosa aspettarsi ora dalla Fed?

L’inflazione di dicembre degli Stati Uniti fa segnare +2,9% annuale, dal 2,7% di novembre – come da attese. Il dato sull’inflazione di fondo, però, rallenta dal 3,3% al 3,2%, quando le attese si attendevano un dato stabile al 3,3%.

I costi degli alloggi (i cosiddetti shelter cost) hanno rallentato a dicembre, con un aumento complessivo mensile dello 0,26%, l'aumento più contenuto in tre mesi. I prezzi dei servizi supercore (che escludono anche i costi per gli alloggi) sono aumentati solo dello 0,21% sul mese, la lettura più bassa dallo scorso luglio. Si tratta di due dati positivi, perché rappresentano due indicatori molto importanti in ottica pressioni inflazionistiche e quindi anche in ottica Fed.

I dati di oggi sono insufficienti per rimettere sul tavolo un taglio dei tassi nella riunione di questo gennaio, tuttavia, servono a rafforzare l'ipotesi che il ciclo di tagli della Fed non abbia ancora fatto il suo corso. Considerando però il livello attuale del carovita e la forza del mercato del lavoro, la Fed procederà con molta calma e vorrà attendere dati nettamente più positivi in termini di inflazione prima di intervenire sul costo del denaro.

I dati odierni hanno però rafforzato le attese dei mercati in fatto di taglio dei tassi in questo 2025. Infatti, oggi, dopo questo dato, per il mercato c’è un 50% di due tagli nei tassi in questo 2025, solo ieri questa probabilità era al 35%.